Pace, un argomento di conversazione al centro di ogni conferenza internazionale e nei discorsi che si fanno in ufficio o con gli amici, eppure sembra una cosa effimera o irraggiungibile. La pace è una virtù che nasce dentro di noi e ha la capacità di produrre altra pace attorno a noi.
Perché la pace, nonostante molti sforzi, è così difficile da raggiungere? Qual è la fonte della vera pace? Che ruolo ha in questo ognuno di noi? Sarà a queste domande che sarà data risposta, domenica 1° marzo, all’assemblea dei testimoni di Geova “Cerchiamo la pace e perseguiamola”. All’evento sono attesi 1.800 delegati dei Castelli Romani e di Roma Sud. Il congresso si terrà nella Sala delle Assemblee di piazzale Hegel 70 a Roma.
Il programma inizierà alle ore 9:40 e terminerà alle 15:55 e sarà sviluppato per mezzo di discorsi e interviste, con uno spazio dedicato ai giovani.
Il momento solenne del battesimo per immersione completa in acqua dei nuovi fedeli, che dedicheranno pubblicamente la propria vita a Dio, sarà alle 11:35. Un rappresentante della sede italiana dei Testimoni di Geova, svilupperà i temi “La pace di Dio sorpassa ogni pensiero: in che modo?” alle 11:05 e “‘Chi persegue la pace ottiene l’approvazione di Geova” alle 14:55.
L’ingresso è libero, non si faranno collette, tutti sono benvenuti e invitati ad assistere. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.jw.org.
Servizio Stampa dei testimoni di Geova dei Castelli Romani e di Roma Sud
Viale Lenin 2 – 00045 Genzano di Roma (Roma)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet: www.jw.org