NOTTE ROSA TRA LE NOTE DELLA FESTA DELLA MUSICA, DUE SERATE DI EVENTI A GROTTAFERRATA

La sesta edizione della festa d’apertura dei saldi sarà animata dai numerosi concerti Grande anteprima domani sera a Pratone con il concerto di Icaro noto tributo a Renato Zero

Notte Rosa tra le note della Festa della Musica. Grottaferrata torna ad accendersi dopo i giorni di mestizia e silenzio rispettoso del lutto per la tragica scomparsa del sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini e del suo delegato Vincenzo Eleuteri.

Venerdì 5 e sabato 6 luglio gli eventi festosi torneranno così a illuminare la città con il rosa, colore tradizionale del cosiddetto Capodanno dell’Estate, che dalla Romagna ha trovato sponde anche in altri luoghi del BelPaese e ai Castelli Romani in particolar modo a Grottaferrata.

Si tratta della sesta edizione della Notte Rosa organizzata dall’Associazione Commercianti di Grottaferrata in collaborazione con il Comune.

La Notte Rosa vuole essere un modo accattivante per celebrare, il primo week end di luglio, l’inizio dei saldi e di più vuole essere un momento di aggregazione per la comunità grottaferratese in un fine settimana di inizio estate, fanno sapere dall’associazione presieduta da Angelo Mecozzi.

La concomitanza con Festa della Musica porterà l’evento che vedrà i negozi aperti fino a dopo le 24 ad occupare ben due serate.

La sagra di appuntamenti con le note inizierà, infatti, già domani, venerdì 5 luglio a Pratone dove alle 21 nell’area del centro commerciale andrà in scena Icaro – Tributo a Renato Zero.

Sabato tutti gli altri appuntamenti in cartellone con l’intera città pronta a risuonare grazie ai numerosi eventi in programma.

Si aprirà a Largo Vandoeuvre con l’Acoustic Duo Cowsins Ht alle 18,30, poi  dalle 20 alle 24 in piazzale San Nilo alto lo spettacolo Chitarre di Famiglia con Nicolò, Pierluigi e Daniele Tosco e la special guest Romina Di Magno, mentre il Parco Traiano ballerà fino a mezzanotte sulle note della Disco Grotta Anni ’80 a cura della Pro Loco Grottaferrata.

In largo del Popolo saranno in scena i gruppi: Non è una band e Radio Chaplin Rock Band, passando per piazza Cavour dove si esibiranno la Cosmic Band e il  Sign Out Gospel Choir.

In viale Primo Maggio invece sul palco il cantautore Gianluca Lupo e poi si ballerà sulle note del dj Stefano Trucchi.

Tanta musica anche in piazza Mazzini dove dalle 18,30 Emiliano Girolami ci accompagnerà in un viaggio tra le sponde dell’Atlantico, passando per il saggio della scuola di musica Mille Note, il concerto per piano solo di Gianmarco Merlini e il gruppo swing Trio Borghese, mentre via Gregorio di Tuscolo tornerà agli anni 70 con la musica dal vivo di Arterium.

Il sindaco Luciano Andreotti e l’assessore alla Cultura Luciano Vergati hanno curato il coordinamento tra il Comune e le associazioni che hanno fortemente voluto questo evento per rinnovare il legame della città con la musica, la cultura e l'associazionismo, da sempre una eccellenza assoluta di Grottaferrata.

Il Comune di Grottaferrata, promotore dell’organizzazione dell’evento, quest’anno ha trovato la preziosa collaborazione di quattro Associazioni: la Pro Loco, il Centro Socio Culturale, l’Associazione Commercianti Grottaferrata e l’Associazione La Tua Grottaferrata.

 

 

L’Ufficio Stampa

Grottaferrata, 4 Luglio 2019

Daniele Priori                                                                                     
Tel. 06. 945401635 - Mobile 328.6323820

GROTTAFERRATA, IL 21 GIUGNO TORNA LA FESTA DELLA MUSICA

A Grottaferrata torna la Festa della Musica.Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in moltissime  città europee, principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.

Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa.

Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente: la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.L'evento si svolgerà Venerdì 21 giugno in concomitanza con la giornata dedicata alla Musica che si festeggia in tutta Europa. 

Il Comune di Grottaferrata tramite il sindaco, Luciano Andreotti e l'Assessorato alla Cultura ha inviato nei giorni scorsi l'adesione all'Aipfm e risulta tuttora attivo sul sito ufficiale della Festa della Musica 2019 nella sezione dedicata al Lazio.

Insieme al Comune stanno già collaborando all'organizzazione:  il Centro Socio Culturale con la presidente  Maria Rosaria Vinciguerra, la nuova Proloco presieduta da Fabrizio De Antoni, l'Associazione Commercianti con il presidente Angelo Mecozzi e a queste si stanno aggiungendo altre forze per far sì che l'evento riesca nel migliore dei modi.

Tutti gli artisti interessati a partecipare sono invitati a contattare il Comune all' indirizzo email che troveranno sul sito ufficiale www.festadellamusica.beniculturali.it nella sezione dedicata al Comune di Grottaferrata. 

Tutto il centro storico della città sarà animato dalla manifestazione ed è probabile che anche altre zone lontane dal centro vengano coinvolte con musica e concerti. 

Quella del 21 giugno  sarà la prima serata animata dell'Estate Grottaferratese che si preannuncia ricca di eventi e manifestazioni culturali.

L'Ufficio Stampa  

18^ Edizione della Mangialonga "Camminenno e Magnenno"

Domenica 16 Giugno 2019

Rocca di Papa

tra Storia, Arte e Natura

Passeggiata enogastronomica con percorso naturalistico

Orari manifestazione:

- Accredito ore 9,00 Centro Equestre Federale Rocca di Papa località Vivaro

- Biglietto € 15,00 Adulti, Bambini fino a 10 anni Gratis, fino a 14 anni € 8,00

Info e prenotazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cell.: 3453551706

La Mostra Mercato di piante e fiori insoliti e rari, BOTANICAfolias si terrà il 4/5 maggio 2019, presso Villa Mondragone in Via Frascati n.51 - Monte Porzio Catone (RM), dalle ore 10.00 fino al tramonto.

L’Orto Botanico di Roma “Tor Vergata” mette a disposizione degli Ospiti dell'evento l'imperdibile possibilità di ammirare e visitare una location davvero unica; Villa Mondragone, la più grande fra le antiche dodici Ville Tuscolane realizzate a partire dal XV secolo come residenze estive della nobiltà papale, situata nel cuore dei Castelli Romani a Monte Porzio Catone. Sarà possibile visitare la Villa sia internamente, dove si potrà ammirare il meraviglioso pendolo di Focault, sia nei giardini, accompagnati da personale qualificato che risponderà con piacere a ogni curiosità.

I migliori vivaisti e produttori di piante e fiori insoliti e rari e una selezione di giovani collezionisti che rappresentano, con le loro collezioni, delle novità assolute!

Ci saranno: Corsi, Conferenze, Eventi per bimbi green, Scambio semi, Visite Guidate, Parcheggio gratuito, servizio navetta gratuito.

Sarà allestita un’area ristoro.

Un’esperienza da non perdere per passare una giornata immersi nella storia e nel verde.

Ingresso 5,00 euro

Per info:

https://www.botanicafolias.it/

https://www.facebook.com/botanicafolias/

 

 

 

 

 

NATALE IN FAMIGLIA AL 'PRIMO LEVI' DI FRATTOCCHIE
Musica e canti sotto l'albero all'Istituto Comprensivo Primo Levi di Frattocchie (Rm). L'Associazione Marino Aperta Onlus organizza infatti "Natale in famiglia", appuntamento che si terrà alle ore 17 di sabato 22 dicembre presso l'Aula Magna della Primo Levi.

Il programma prevede il concerto di canti natalizi del "Coro del fiore blu" e i saggi di chitarra dei giovani allievi del territorio. Al termine delle esibizione, un Babbo Natale vestito a tutto punto distribuirà dolci e caramelle agli spettatori più o meno giovani.

L'Associazione Genitori I.C. Primo Levi sarà presente in Aula per stare accanto ai ragazzi e per augurare a insegnanti e famiglie un sincero buon Natale.

Condividi questa pagina sul tuo Social Network