- Dettagli
- Scritto da Andrea
- Categoria: Altri sport
Riprende domani la corsa dell’Under 15 Eccellenza del Basket Frascati verso le posizioni di vertice del massimo campionato regionale. La squadra di coach Roberto Giammò (che è anche direttore sportivo del club tuscolano) fa visita alla Uisp XVIII con palla a due alle ore 18. «Non sarà una partita semplice – avverte il tecnico - perché di fronte avremo una buona squadra, che sa giocare a pallacanestro e che gioca sul campo amico. Ma se giochiamo come sappiamo, possiamo fare nostra la partita». A chi pensa che il rendimento della sua Under 15 sia leggermente calato nell’ultimo periodo, Giammò risponde chiaramente: «E’ stata solo una questione di calendario, abbiamo avuto alcune sfide durissime una dietro l’altra e comunque non ho visto nessun appannamento. I ragazzi giocano sempre con buona intensità, la loro giovane età ogni tanto porta dei piccoli passaggi a vuoto sul piano della concentrazione, ma non c’è stato nessun campanello d’allarme».
- Dettagli
- Scritto da Maximilian
- Categoria: Altri sport
La Compagnia dei Cavalieri Cortesi organizza corsi di scherma medievale, Spada e Brocchiere XIII sec D.C, Spada a due mani Italiana e Tedesca XV sec D.C, e Tiro con l'arco Storico, Rievocazioni storiche in abiti medievali etc...
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Altri sport
Frascati Scherma, il 25 ottobre la Erba e Garozzo all’evento “Una stella per Marta”
Frascati (Rm) – E’ in arrivo un week-end di grandi appuntamenti per gli atleti del Frascati Scherma. Il calendario internazionale, infatti, propone prove di Coppa del Mondo di fioretto sia per i ragazzi, impegnati a San Francisco (Usa), che per le donne, di scena a Cancun (Messico). Inoltre a Salsomaggiore (in provincia di Parma) ci saranno tanti atleti tuscolani per la prima prova nazionale Cadetti di fioretto e sciabola, praticamente il primo vero test di un certo livello per i giovani che ambiscono a fare una stagione importante. Nell’agenda del Frascati Scherma, però, è cerchiata in rosso anche la data del 25 ottobre prossimo quando presso villa Piccolomini a Roma si terrà l’edizione 2014 dell’evento “Una stella per Marta”, gran galà di scherma che ogni anno raduna su una pedana alcuni dei più grandi protagonisti del panorama azzurro ovviamente per ricordare la figura di Marta Russo. Tra gli atleti che presenzieranno alla manifestazione ci saranno anche i fiorettisti del club tuscolano Carolina Erba (nella foto di Augusto Bizzi) e Daniele Garozzo.
Leggi tutto: Frascati Scherma, il 25 ottobre la Erba e Garozzo all’evento Una stella per Marta
- Dettagli
- Scritto da Andrea
- Categoria: Altri sport
Un’altra grande soddisfazione per la Federazione Italiana Rugby Football League (Firfl). Danilo Grasso, giovane atleta classe 1998 in forza agli Spartans nel campionato di Federleague (rugby a 13), è stato convocato nell’Accademia federale di rugby a 15 di Catania, un’importantissima “scuola” che può aprire ai ragazzi che la frequentano le porte delle Nazionali giovanili (e poi magari di quella maggiore). Grasso, che nel rugby a 15 è tesserato dell’Acireale rugby e che è acese “doc”, è l’ennesima dimostrazione di come il rugby league sia assolutamente complementare al rugby union. «Attraverso l’esperienza del rugby a 13 – dice Massimo Nicotra, allenatore degli Spartans assieme a Tino Magrì -, Danilo ha aquisito delle nozioni e una disciplina utili anche per il rugby a 15.
- Dettagli
- Scritto da Andrea
- Categoria: Altri sport
C’è grande fermento al Tc New Country Club Frascati con il tennis assoluto protagonista. Da lunedì scorso, infatti, è partita la prima tappa del “Circuito dei Castelli Romani”, primo dei sei appuntamenti previsti dal programma di questa manifestazione. Una kermesse che il circolo frascatano ha già ospitato diverse volte in passato, ma che quest’anno presenta la ghiotta novità dell’apertura agli atleti di terza categoria. Nei primi giorni di competizione sono scesi in campo gli atleti non classificati (Nc), poi domani sarà la volta degli atleti di quarta categoria e dalla prossima settimana inizieranno a giocare gli atleti di miglior livello, quelli di terza categoria. La prima tappa del “Circuito dei Castelli Romani” si chiuderà a fine settimana e in questi giorni, dunque, il circolo di via dell’Acquacetosa sta ospitando una ricca scorpacciata di incontri (almeno una quindicina al giorno), considerato il notevole numero degli iscritti alla manifestazione che ha toccato quota cento. Il grande sforzo organizzativo del circolo nel preparare al meglio l’appuntamento “casalingo” non distrarrà certamente il Tc New Country Club dal seguire con affetto e attenzione le gesta del suo giovane talento Letizia Mastromarino.
Condividi questa pagina sul tuo Social Network