Il campionato inizierà solamente il 18 ottobre. Ma il Volley Club Frascati ha deciso di anticipare i tempi e cominciare a sudare. Ieri, presso il complesso sportivo della Banca d’Italia a Vermicino, le prime squadre femminili del club tuscolano (B2 e D) si sono ritrovate per la presentazione ufficiale assieme a tutti i tecnici. A prendere la parola sono stati il direttore sportivo Ivano Di Giacobbe e successivamente il direttore tecnico e allenatore della B2 Paolo Collavini. «Questa è una giornata molto importante per noi e per voi – ha rimarcato Di Giacobbe – perché dà il via ufficiale a una stagione, in realtà iniziata per noi il 1 luglio dietro le quinte, ma sulla quale tutti noi non vedevamo l’ora di alzare il sipario. Sarà una stagione di grandi rinnovamenti, dove l’esperienza e la maturità di dirigenti e allenatori già in organico si affiancherà a quella dei tanti nuovi arrivi.

Leggi tutto: Volley Club Frascati, la B2 e la D femminile iniziano le loro fatiche pre-campionato

Il Volley Club Frascati riparte dalla sua base. La società tuscolana sta lavorando intensamente per offrire ai suoi tesserati, in special modo ai più giovani, una stagione di grande livello. Per farlo la società ha deciso di investire e di lavorare sul suo settore giovanile, conoscendo i genitori dei piccoli atleti e avviando una comunicazione tra società, staff tecnico e famiglie stesse. La novità più ghiotta porta il nome di “Gira gira bimbosport”, un corso di avviamento motorio per bimbi e bimbe dai 4 ai 7 anni di età.
Si tratta di un’attività multidisciplinare immersa nel gioco nei suoi valori: i tecnici del Volley Club Frascati entreranno nel mondo dei bambini e stuzzicheranno i loro interessi, accendendo le loro motivazioni. I bimbi vivranno tantissime esperienze motorie, dai giochi classici dei loro genitori fino ai più moderni e innovativi metodi di allenamento.

Leggi tutto: Volley Club Frascati, si pensa alla base: nasce l’iniziativa “Gira gira bimbosport”

Non sarà ricordato come uno dei migliori mondiali del Frascati Scherma, ma la società del presidente Paolo Molinari ha chiuso la sua spedizione ieri (martedì) con la prova a squadre di fioretto maschile in cui Valerio Aspromonte (nella foto di Augusto Bizzi, assieme ai suoi compagni di Andrea Cassarà, Andrea Baldini e Giorgio Avola), ha conquistato un bronzo importante al termine di una stagione poco brillante sia per lui che per tutto il movimento del fioretto maschile azzurro. L’Italia era campione mondiale uscente, ma in semifinale si è fermata (45-39) contro la Cina dell’olimpionico Shang Lei e del vincitore della Coppa del Mondo 2014 e vicecampione del Mondo, Jianfei Ma. Nell’assalto decisivo della semifinale e in quello, praticamente perfetto, valido per il terzo posto contro la Russia dell’ex ct azzurro Cerioni e del fresco campione iridato Cheremisinov (vinto con un netto 45-28), Aspromonte ha ricoperto il ruolo di riserva, mentre è stato protagonista negli assalti con Brasile (vittoria per 45-28 nel tabellone dei 16) e Gran Bretagna (successo per 45-32 nei quarti di finale).

Leggi tutto: Frascati Scherma: Aspromonte bronzo a squadre ai mondiali di Kazan

META MAGAZINE E SPORTING PAVONA LANCIANO IL PROGETTO SPORTIVI PER CULTURA – VERSO I GIOCHI DEI CASTELLI ROMANI

Il portavoce del comitato promotore Andrea Titti: “Fare dello cultura sportiva un modello di sviluppo per i Castelli Romani è una sfida da condividere insieme”.

La testata giornalistica Meta Magazine unitamente ad Apsd Sporting Pavona hanno varato il progetto "Sportivi x Cultura". Il sodalizio tra Meta e la società sportiva pavonese è nato all'insegna della progettualità attorno ai valori ed alla cultura sportiva, volendo costruire un percorso virtuoso fatto di eventi agonistici ed a carattere convegnistico attorno alle tematiche connesse allo sport, il tutto all'insegna della valorizzazione e del rilancio turistico, ambientale, sociale e culturale del territorio dei Castelli Romani. "Sportivi x Cultura" sarà un veicolo di aggregazione tra società sportive, istituzioni, scuole, giovani e famiglie, le quali, attorno allo sport, ad un portale internet www.giochicastelliromani.it, potranno mettere in rete risorse, idee ed energie per accrescere il potenziale di ogni singola realtà. Il fulcro del progetto si dispiegherà lungo tutti i 12 mesi dell'anno, perché lo sport può essere un modello di sviluppo economico che ottimamente si adatta alla crescita complessiva di tutti i Castelli Romani.

Leggi tutto: Giochi dei Castelli Romani

Successi in pedana, ma non solo. Come tutte le società che vogliono essere grandi, il Frascati Scherma cura i dettagli e sta potenziando un’idea molto interessante, nata due anni fa. Si tratta del “Fencing Training Camp”, un progetto internazionale che dà la possibilità ad atleti di altre nazioni di partecipare a stage di allenamento presso la palestra “Simoncelli”, con i maestri del Frascati scherma e assieme agli atleti della società tuscolana.

«L’idea sta riscontrando un successo straordinario – dice il presidente del club Paolo Molinari – avendo avuto nel corso del tempo richieste da atleti provenienti da Messico, Australia, Argentina, Brasile, Ungheria, Repubblica Ceca, Spagna e Inghilterra. Ma nelle ultime settimane c’è stato un ulteriore segnale di apprezzamento proveniente dalla Federazione di Honk Hong con cui abbiamo stretto un’intesa ufficiale: i loro atleti, dunque, potranno allenarsi da noi in occasione delle gare internazionali che si disputano in Europa.

Leggi tutto: Frascati Scherma - La Federazione di Honk Hong aderisce al Fencing Training Camp

Condividi questa pagina sul tuo Social Network